Contatti

Novità 2025 dal mondo Sram

Sram, ha lanciato per il mondo Gravel il primo gruppo Red XPLR AXS a 13 velocità.

Unisce la leggerezza dei gruppi stradali già esistenti, alla fluidità e resistenza dei gruppi Mtb: il giusto compromesso per atleti agonisti e non più esigenti. Questo gruppo permette di montare una cassetta che spazia dai 10 a 46 denti, consentendo di trovare sempre il rapporto adatto, riducendo al minimo gli sforzi, sia in salita che in discesa, con cambiate precise.

Oltre a questo, è stato introdotto un nuovo misuratore di potenza basato su spider, molto conosciuto già sulle mtb! Utilizza la stessa batteria degli altri cambi AXS già esistenti, ma anziché agganciarla sul retro, va ad agganciarsi direttamente sotto il forcellino, così da limitare i danni che si sono a volte presentati sulla mtb. Le pedivelle variano da 160 a 175mm.

Con il nuovo Red XPLR AXS 13V, Sram ridefinisce le prestazioni nel mondo Gravel, offrendo un mix perfetto di leggerezza, resistenza e precisione per affrontare ogni terreno con il massimo controllo.

Novità dal mondo Bosch

Quest’anno inizia alla grande con il nuovo motore Bosch Performance Line CX GEN5!

Dotato di un sistema intelligente, che consente di essere sempre connesso e regolarmente aggiornato. È facilmente collegabile all’app Bosch E-Bike Flow, che permette di personalizzare la propria e-bike, registrare le attività e usufruire della funzione E-Bike Lock per una maggiore sicurezza. Si tratta di un sistema potente, ma naturale e silenzioso, estremamente versatile, con una batteria da 800 Wh per garantire prestazioni eccellenti.

Questi motori vengono montati su Megamo e Whistle, marchi che potete trovare nel nostro negozio!

A fine febbraio parteciperemo al Corso Bosch 2025 per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità e ottenere la certificazione Bosch Service, un traguardo importante per la nostra attività!

Classified Powershift: la doppia corona che non c’è, ma si fa sentire!

Nel mondo del ciclismo, l’innovazione è sempre in movimento e, Classified Powershift è una delle tecnologie più rivoluzionarie degli ultimi anni.
Disponibile su alcuni modelli delle nostre biciclette Ridley, questo sistema consente di ottenere i vantaggi di una doppia corona anteriore senza averla effettivamente montata.

Come funziona Classified Powershift?

Classified Powershift è un cambio integrato nel mozzo della ruota posteriore. Anche in presenza di una corona anteriore singola, il sistema simula una doppia corona, permettendo al ciclista di variare i rapporti di trasmissione in modo efficace e immediato. Il cuore del sistema è un riduttore di velocità, che varia il rapporto tra l’albero di ingresso e quello di uscita di circa 0,7 volte, influendo direttamente sulla coppia trasferita alla ruota posteriore. Questo significa più efficienza nella pedalata, senza la necessità di un deragliatore anteriore.

I vantaggi di Classified Powershift

L’adozione di questo sistema offre numerosi benefici per chi cerca prestazioni elevate e una guida più fluida:

  • leggerezza perché il sistema pesa solo 125 g in più rispetto a un mozzo tradizionale;
  • miglior aerodinamica eliminando il deragliatore anteriore, si riduce la resistenza all’aria;
  • cambio rapido e preciso: il passaggio tra i rapporti avviene in appena 150 millisecondi;
  • maggiore efficienza;
  • affidabilità: nessun rischio di deragliamento della catena su una doppia corona.

Classified Powershift è una rivoluzione per chi cerca la massima efficienza e versatilità in un sistema di trasmissione. Perfetto per il mondo Gravel e Road, unisce le prestazioni di una doppia corona alla semplicità di una monocorona, senza compromessi.

Se vuoi scoprire di più su Ridley e sulle nostre bici equipaggiate con Powershift, contattaci o vieni a trovarci!